risposta: Non le nascondiamo che è un problema che si ripete spesso quando ci si trova in campeggi con molte piante. Abbiamo potuto risolvere lo stesso problema in altri campeggi e, anche se ogni situazione va provata singolarmente, possiamo suggerire l'utilizzo del nostro FREEPIPE-P, granuli dren...
risposta: Buongiorno e grazie per la sua richiesta. Da quello che vediamo possiamo presupporre che ad un problema di materiali non adatti, si sia aggiunto l'utilizzo di un prodotto non compatibile che ha compromesso il metallo forse perchè contenente un solvente un po troppo aggressivo. Questo può...
risposta: Considerando che la ruggine sui termosifoni in ghisa, specie se vecchi, è un problema ricorrente e normale diciamo che guardando la foto una cosa che si evidenzia è la posizione di questa ruggine. Dal basso verso l'alto. Diciamo che l'età del termosifone la fa da padrona, ma una altro fa...
risposta: Premesso che ogni situazione è diversa da un altra e che bisognerebbe essere in grado di verificare la condizione di partenza di questi divanetti, dovendo consigliarle un prodotto non potrei che sbilanciarmi sul nostro CITRUS, solvente di origine vegetale ( estratto di agrumi) che ha un ...
risposta: Dobbiamo partire dal presupposto che meno sostanze chimiche di questo tipo buttiamo negli scarichi e meglio è. L'acido muriatico viene chiamato cosi in maniera "casalinga" non è altro che una soluzione molto bassa(circa al 10%) di acido cloridrico. Ora se l'utilizzo che si prefigge è que...
risposta: Buongiorno, le hanno suggerito bene. Per chi ha vetrate di grosse dimensioni o vetrine fronte strada questo è un problema che deve essere affrontato al meglio. Il prodotto al quale fa riferimento è il nostro GLASS CLEANER che è un detergente antistatico brillantante per vetri e specchi, ...
risposta: Una soluzione interessante e sicuramente di facile applicazione anche su superfici bagnate è il nostro E-TAPE. E-TAPE è un nastro per riparazioni e sigillature, disponibile sia nella versione trasparente che nera, è tranquillamente applicabile applicabile sia in presenza di umidità che i...
risposta: Questo è un problema comune e molto frequente nel vostro settore. Per ovviare a questo fastidioso inconveniente abbiamo due soluzioni: Una è un trattamento enzimatico e come tale ha bisogno di tempo, l'altra invece è il nostro CITRUS. CITRUS è un prodotto super concentrato sgrassante che ...
risposta: Il prodotto a cui lei fa riferimento è l'ICEX. ICEX è una miscela di granuli ad azione deghiacciante indicata per il trattamento di superfici particolari e soggette a rovinarsi. ICEX oltre ad avere un impatto corrosivo decisamente trascurabile rispetto a quello del comune sale da disgelo...
risposta: Anche questo è un problema molto frequente, soprattutto per i manutentori in ambito turistico. La nostra soluzione è il nostro DOUBLEFIX. Un sistema per inserimenti e fissaggi nel legno che permette di riempire e riavvitare una vite nel legno in meno di 5 minuti. Con questi tempi, il man...
risposta: Grazie per la richiesta. Il prodotto che le hanno suggerito è il nostro SEALSTICK, polimero sigillante di alta qualità. E' un prodotto fornito in cartuccia standard da 290 ml, quindi utilizzabile con le normali pistole da silicone, ma non è a base siliconica. Oltre ad essere verniciabile, ...
risposta: E' un problema comune a tutti i campeggi, indifferentemente dalla categoria. Per ovviare, in stagione, a questa problematica proponiamo il nostro REPASOL. Il REPASOL, è una pezza per rapide riparazioni. Liberata della sua confezione, aderisce perfettamente sulla superficie. Pochi minuti d...
risposta: Con questo numero di pasti prodotti, ma anche in casi minori, il continuo lavaggio di piatti, utensili da lavoro, pentole, coltelli,teglie e quant'altro generano un refluo si acqua "grassa" che passando negli scarichi, a lungo andare, può anche provocare dei rallentamenti del normale def...
risposta: Questo è un problema più frequente di quanto si possa pensare. La presenza costante di acqua sotto la grigia e il lento deflusso è dovuto al restringimento degli scarichi a causa dell'accumulo di residui organici al loro interno. Con il lavaggio che viene fatto tutte le sere, i residui ...